14 anni – Validità solo in Italia
Si possono guidare:
Veicoli a tre ruote (categoria L2e) aventi una velocità massima per costruzione non superiore a 45 km/h e caratterizzati da un motore, la cui cilindrata è inferiore o uguale a 50 cm³ se ad accensione comandata, oppure la cui potenza massima netta è inferiore o uguale a 4 kW per gli altri motori a combustione interna, oppure la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4kW per i motori elettrici.
Quadricicli leggeri la cui massa a vuoto è inferiore o pari a 350 kg (categoria L6e), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, la cui velocità massima per costruzione è inferiore o uguale a 45 km/h e la cui cilindrata del motore è inferiore o pari a 50 cm³ per i motori ad accensione comandata; o la cui potenza massima netta è inferiore o uguale a 4 kW per gli altri motori, a combustione interna; o la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4 kW per i motori elettrici.
Iscrizione, occorre presentare:
16 anni
Si possono guidare:
Iscrizione, occorre presentare:
Attenzione:
al compimento del 18° anno, sostenendo solamente un esame pratico con autovettura, si potrà conseguire la patente B.
18 anni
Si possono guidare:
Esami: se si possiede già la patente “B” bisogna sostenere solamente una prova pratica con idoneo motociclo .
Iscrizione, occorre presentare:
20 anni se si è titolari della patente A2 da 2 anni, 21 anni per la guida dei tricicli 24 anni – Validità solo in Italia
• Si possono guidare:
• Esami: se si possiede già la patente “B” bisogna sostenere solamente una prova pratica col motociclo che consiste in un percorso tra birilli e un percorso su strada; se non si è in possesso di alcuna patente occorre sostenere anche la prova teorica (quiz).
• Iscrizione, occorre presentare:
Validità estero
Si possono guidare:
Esami: bisogna sostenere solamente una prova pratica col motociclo che consiste in un percorso tra birilli e un percorso su strada.
Iscrizione, occorre presentare:
16 anni – Validità solo in Italia
Si possono guidare:
Esami: bisogna sostenere solamente una prova pratica col quadriciclo che consiste in un percorso tra birilli e un percorso su strada.
Questa è la patente specifica per guidare i quad di una certa potenza.
Iscrizione, occorre presentare:
18 anni – Validità solo in Italia
Si possono guidare:
Esami: bisogna sostenere solamente una prova pratica col quadriciclo che consiste in un percorso tra birilli e un percorso su strada.
Questa è la patente specifica per guidare i quad di una certa potenza.
Iscrizione, occorre presentare:
18 anni – Validità solo in Italia
Si possono guidare:
Esami: bisogna sostenere solamente una prova pratica col quadriciclo che consiste in un percorso tra birilli e un percorso su strada.
Questa è la patente specifica per guidare i quad di una certa potenza.
Iscrizione, occorre presentare:
18 anni con l’obbligo di patente B – Validità solo in Italia
Si possono guidare:
Esami: bisogna sostenere solamente una prova pratica col quadriciclo che consiste in un percorso tra birilli e un percorso su strada.
Questa è la patente specifica per guidare i quad di una certa potenza.
Iscrizione, occorre presentare:
18 anni con l’obbligo di patente C1 – Validità solo in Italia
Si possono guidare:
Esami: bisogna sostenere solamente una prova pratica col quadriciclo che consiste in un percorso tra birilli e un percorso su strada.
Questa è la patente specifica per guidare i quad di una certa potenza.
Iscrizione, occorre presentare:
21 anni con l’obbligo di patente B (18 se si consegue la CQC merci) – Validità solo in Italia
Si possono guidare:
Esami: bisogna sostenere solamente una prova pratica col quadriciclo che consiste in un percorso tra birilli e un percorso su strada.
Questa è la patente specifica per guidare i quad di una certa potenza.
Iscrizione, occorre presentare:
21 anni con l’obbligo di patente C (18 se si consegue la CQC merci) – Validità solo in Italia
Si possono guidare:
Esami: bisogna sostenere solamente una prova pratica col quadriciclo che consiste in un percorso tra birilli e un percorso su strada.
Questa è la patente specifica per guidare i quad di una certa potenza.
Iscrizione, occorre presentare:
21 anni con l’obbligo di patente B – Validità solo in Italia
Si possono guidare:
Esami: bisogna sostenere solamente una prova pratica col quadriciclo che consiste in un percorso tra birilli e un percorso su strada.
Questa è la patente specifica per guidare i quad di una certa potenza.
Iscrizione, occorre presentare:
21 anni con l’obbligo di patente D1 – Validità solo in Italia
Si possono guidare:
Esami: bisogna sostenere solamente una prova pratica col quadriciclo che consiste in un percorso tra birilli e un percorso su strada.
Questa è la patente specifica per guidare i quad di una certa potenza.
Iscrizione, occorre presentare:
24 anni, con obbligo della patente B (21 anni se si consegue la CQC persone) – Validità solo in Italia
Si possono guidare:
Esami: bisogna sostenere solamente una prova pratica col quadriciclo che consiste in un percorso tra birilli e un percorso su strada.
Questa è la patente specifica per guidare i quad di una certa potenza.
Iscrizione, occorre presentare:
24 anni, con obbligo della patente D (21 se si consegue la CQC persone) – Validità solo in Italia
Si possono guidare:
Esami: bisogna sostenere solamente una prova pratica col quadriciclo che consiste in un percorso tra birilli e un percorso su strada.
Questa è la patente specifica per guidare i quad di una certa potenza.
Iscrizione, occorre presentare:
21 anni, con obbligo della patente A – Validità solo in Italia
Si possono guidare:
Esami: bisogna sostenere solamente una prova pratica col quadriciclo che consiste in un percorso tra birilli e un percorso su strada.
Questa è la patente specifica per guidare i quad di una certa potenza.
Iscrizione, occorre presentare:
21 anni, con obbligo della patente B – Validità solo in Italia
Si possono guidare:
Esami: bisogna sostenere solamente una prova pratica col quadriciclo che consiste in un percorso tra birilli e un percorso su strada.
Questa è la patente specifica per guidare i quad di una certa potenza.
Iscrizione, occorre presentare:
21 anni – Validità solo in Italia
Si possono guidare:
Esami: bisogna sostenere solamente una prova pratica col quadriciclo che consiste in un percorso tra birilli e un percorso su strada.
Questa è la patente specifica per guidare i quad di una certa potenza.
Iscrizione, occorre presentare:
18 anni – Validità solo in Italia
Si possono guidare:
Esami: bisogna sostenere solamente una prova pratica col quadriciclo che consiste in un percorso tra birilli e un percorso su strada.
Questa è la patente specifica per guidare i quad di una certa potenza.
Iscrizione, occorre presentare:
tipo B, A, B+esplosivi, B+radioattivi 18 anni – Validità solo in Italia
Si possono guidare:
Esami: bisogna sostenere solamente una prova pratica col quadriciclo che consiste in un percorso tra birilli e un percorso su strada.
Questa è la patente specifica per guidare i quad di una certa potenza.
Iscrizione, occorre presentare: